Loading...

Diabete: curarsi anche mantenendo una buona igiene orale!

Diabete: curarsi anche mantenendo una buona igiene orale!

Il diabete è una patologia che può essere efficacemente gestita seguendo dei semplici accorgimenti:

• controllare costantemente i livelli di glicemia grazie agli specifici dispositivi

• assumere con attenzione i farmaci prescritti dallo specialista

• attenzione ai chili di troppo…favorire un’alimentazione povera di grassi e ricca di pesce, verdure e legumi. Evitare inoltre cibi che alzino eccessivamente il livello di glucosio nel sangue come ad es. le bibite gassate e colorate, ricche di zuccheri.

• dedicare un po’ di tempo all’attività fisica come una passeggiata a piedi o in bicicletta o della leggera attività aerobica

• controllare costantemente lesioni ai piedi perché questi sono le prime parti del corpo che presentano problemi se ci sono complicanze

• visite mediche periodiche.

E’ quindi una patologia che deve essere affrontata con l’ausilio di diversi specialisti: cardiologo, oculista, angiologo e…odontoiatra.

Infatti i pazienti diabetici presentano più frequentemente problemi infettivi ai tessuti di sostegno (osso e gengiva) che tendono quindi ad infiammarsi e danneggiarsi con più facilità.

Queste condizioni possono interessare uno o più denti, determinando, con il passare del tempo, mobilità e perdita degli stessi.

La prima difesa contro questi problemi è data da una buona igiene orale a casa, spazzolandosi i denti dopo ogni pasto. Fare controlli periodici e regolari sedute di igiene orale professionale è il secondo fattore da seguire.

L’odontoiatra utilizzerà infatti strumenti specifici di diagnosi del problema e deciderà misure terapeutiche per il singolo paziente come ad esempio l’impiego del laser o di antibiotici locali specifici.